• PhilPapers
  • PhilPeople
  • PhilArchive
  • PhilEvents
  • PhilJobs
  • Sign in
PhilPeople
 
  • Sign in
  • News Feed
  • Find Philosophers
  • Departments
  • Radar
  • Help
 
profile-cover
Drag to reposition
profile picture

Anna Romani

Università degli Studi di Pisa
  •  Home
  •  Publications
    4
    • Most Recent
    • Most Downloaded
    • Topics
  •  News and Updates
    1

 More details
  • Università degli Studi di Pisa
    Department of Philosophy
    Graduate student
Areas of Interest
Social and Political Philosophy
20th Century Philosophy
17th/18th Century Philosophy
  • All publications (4)
  •  12
    Progress as a Problem: Strauss and Löwith in Dialogue between Antiquity and Modernity
    Philosophical Readings 9 (1): 37-43. 2017.
  •  12
    Chiara Bottici. Imaginal Politics. Images Beyond Imagination and the Imaginary. New York, Columbia University Press, 2014, pp. 272
    Testo and Senso 15. 2014.
    Recensione a Chiara Bottici. Imaginal Politics. Image Beyond Imagination and the Imaginary. New York, Columbia University Press, 2014, pp. 272.
    Imagination
  • Jean-Jacques Rousseau's civil education and the construction of the citizen
    In Edwin E. Etieyibo (ed.), Perspectives in social contract theory. 2018.
    Social Contract
  • Il riflesso della finzione. Saggi su filosofia e letteratura tra settecento e novecento (edited book)
    ETS. 2015.
    Questo volume raccoglie alcune riflessioni sul ruolo della finzione nella letteratura e nella filosofia del Settecento e del Novecento. La premessa del lavoro è di non negare aprioristicamente il valore della multiforme nozione di finzione per il pensiero rigoroso. In tal modo, in un percorso che si dipana da Vico a Queneau passando per Diderot, Rousseau, Gide e Valéry, gli autori indagano diverse esperienze di interazione tra riflessione e finzione, mettendo in luce l’arricchimento per il pensi…Read more
    Questo volume raccoglie alcune riflessioni sul ruolo della finzione nella letteratura e nella filosofia del Settecento e del Novecento. La premessa del lavoro è di non negare aprioristicamente il valore della multiforme nozione di finzione per il pensiero rigoroso. In tal modo, in un percorso che si dipana da Vico a Queneau passando per Diderot, Rousseau, Gide e Valéry, gli autori indagano diverse esperienze di interazione tra riflessione e finzione, mettendo in luce l’arricchimento per il pensiero che di volta in volta ne risulta. Il lavoro è frutto del laboratorio di filosofia della letteratura del gruppo Zetesis ed è stato realizzato grazie al contributo del Consiglio degli Studenti dell’Università di Pisa.
    20th Century Continental Philosophy, MiscJean-Jacques RousseauLiterature17th/18th Century French Phi…Read more
    20th Century Continental Philosophy, MiscJean-Jacques RousseauLiterature17th/18th Century French Philosophy, MiscDenis Diderot
PhilPeople logo

On this site

  • Find a philosopher
  • Find a department
  • The Radar
  • Index of professional philosophers
  • Index of departments
  • Help
  • Acknowledgments
  • Careers
  • Contact us
  • Terms and conditions

Brought to you by

  • The PhilPapers Foundation
  • The American Philosophical Association
  • Centre for Digital Philosophy, Western University
PhilPeople is currently in Beta Sponsored by the PhilPapers Foundation and the American Philosophical Association
Feedback