•  39
    " What is familiar is not understood precisely because it is familiar" a re-examination of McDowell's quietism
    Verifiche: Rivista Trimestrale di Scienze Umane 41 (1-3): 103-127. 2012.
    The essay’s main goal is to see what connection (if any) may be drawn between McDowell’s theoretical quietism and Hegel’s idea of philosophy. McDowell’s view is explicitly rooted in Wittgenstein’s belief that «philosophy leaves everything as it is» and that its task only «consists in assembling reminders for a particular purpose», but it may be interesting to investigate whether this quietism, as he has recently reiterated, is merely «Wittgensteinian» or has a broader import. The issue is appro…Read more
  • La passione del limite [The Experience of Limits]
    la Società Degli Individui 23 41-58. 2005.
    La nozione di limite è al contempo familiare e sfuggente. Comprendere il suo significato potrebbe fornire una chiave per la comprensione stessa della condizione umana. La prima cosa che si può osservare è che gli uomini s’imbattono nei limiti in una condizione di non equilibrio, sperimentano cioè i confini della propria esistenza esercitando una pressione contro di essi. Come hanno mostrato sia Kant sia Hegel, tali confini hanno più il carattere di linee di articolazione della nostra esperienza …Read more
  •  24
    Constructing Europe Step by Step?
    Dialogue and Universalism 19 (3-5): 293-298. 2009.
  •  19
    A critical review of what I see as a controversial interpretation of the nature and aims of Darwin’s rhetorical strategy and a narrow and controversial naturalist manifesto.
  • Esemplarità e dovere
    la Società Degli Individui 6. 1999.
  •  14
    A che serve il sapere?
    Societ〠Degli Individui 46 125-136. 2013.
  • Moralità sociale e ideale individuale
    with P. Strawson
    la Società Degli Individui 2. 1998.
  • In maggioranza la tradizione intellettuale e politica occidentale ha guardato con sospetto il sentimento di compassione. Una delle più celebri critiche della compassione è quella proposta da Hannah Arendt. A ben vedere, però, la Arendt non critica la compassione in quanto tale, ma l’uso politico che di essa è stato fatto dai rivoluzionari moderni. In sé e per sé essa ha infatti un valore umano innegabile in quanto apertura all’altro e alla nostra realtà più immediata. Recentemente Martha Nussbau…Read more
  • Charles Larmore, Les pratiques du moi (review)
    la Società Degli Individui 24. 2005.
  •  39
    Realism, relativism and pluralism: An impossible marriage?
    Philosophy and Social Criticism 41 (4-5): 413-422. 2015.
    In broad terms, realism, relativism and pluralism can be regarded as the theoretical articulations of the following insights. Realism embodies the sense that what is at stake in our beliefs is something serious, i.e. that there is a fact of the matter, independent from our desire, which is going to decide whether what we believe in is true or not. Relativism, on the other hand, incorporates the realization that our cognitive take on the world is always perspectival, that there is no way to overc…Read more
  •  12
    Genealogia dell'Homo sacer
    with Stefano Cardini
    Società Degli Individui 57 139-148. 2017.
  •  16
    Ateismo religioso
    with Rino Genovese and Davide Zordan
    Società Degli Individui 50 71-80. 2014.