•  16
    Scienza, filosofia e politica. Kant e le neuroscienze del giudizio morale
    Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 33 (65): 167-182. 2022.
    This article discusses the opposition of neurosciences of moral judgement to moral philosophy, shedding light on the political meaning of the thesis according to which a science of morality is possible, or already real, and would demonstrate that rights’ recognition equates to a cognitive error. It furthermore presents some theoretical contributions offered by Kant’s moral doctrine – on condition that one avoids providing an unfounded and caricatural account in order to make it the paradigm of a…Read more
  •  769
    Dilemmata der Maschinen. Künstliche Intelligenz, Ethik und Recht
    Jahrbuch der Juristischen Zeitgeschichte 1 (20): 302-322. 2019.
  • Il diritto alle scelte stupide. Kant contro i nuovi paternalismi
    Giornale Critico Della Filosofia Italiana 2 (116): 237-259. 2017.
    In recent decades, behavioral sciences have introduced into economic theories of choice the image of weak willed individuals with limited rationality, whose decisions are affected by systematic errors. From here, theorists of libertarian paternalism originate the thesis of the possibility of State interventions that promote citizens’ welfare by conditioning their choices while, at the same time, safeguarding their freedom. The Author asserts that such a public promotion of individual welfare is …Read more
  •  395
    Das Recht auf unsinnige Entscheidungen: Kant gegen die neuen Paternalismen
    Zeitschrift Für Rechtsphilosophie Neue Folge 1 (1): 40-73. 2017.
    In recent decades, behavioral sciences have introduced into economic theories of choice the image of weak willed individuals with limited rationality, whose decisions are affected by systematic errors. From here, theorists of libertarian paternalism originate the thesis of the possibility of State interventions that promote citizens’ welfare by conditioning their choices while, at the same time, safeguarding their freedom. The Author asserts that such a public promotion of individual welfare is …Read more
  •  35
    In the contemporary debate on artificial morality, the trolley problem has found a new field of application, in the “ethics of crashes” with self-driving cars. The paper aims to show that the trolley dilemma is out of place, in the context of automated traffic, not only with regard to the object of the dilemma (which human being should be sacrificed, in crashes with inevitable fatal consequences), but also with regard to the subject to whom it is up to decide. In States whose constitution…Read more
  •  270
    Kant e il diritto di punire
    Quaderni Fiorentini Per la Storia Del Pensiero Giuridico Moderno 55-84. 2000.
  •  22
    Diritto, coazione e pena in Fichte
    Verifiche: Rivista Trimestrale di Scienze Umane 33 (3): 249-292. 2004.
  •  260
    Che cosa distingue, concettualmente, l’esattore delle tasse che esiga da un uomo, a pena di sanzioni, una determinata somma di denaro, dal bandito che gli intimi, sotto la minaccia di un’arma, di consegnargli la medesima somma? È sul soddisfacimento del requisito della giustizia che si fonda, come sostenne Agostino, l’eterogeneità tra uno Stato e un’accolita di furfanti? «Se non è rispettata la giustizia, che cosa sono gli Stati, se non delle grandi bande di ladri? Perché le bande di briganti ch…Read more
  •  240
    Diritto, coazione e pena in Fichte
    Verifiche: Rivista Trimestrale di Scienze Umane 33 (3-4): 249-291. 2004.
  • Giuliano Marini, La filosofia cosmopolitica di Kant
    Rivista di Storia Della Filosofia 64 (2): 423. 2009.
  •  7
    Virtù e felicità in Kant
    L.S. Olschki. 2006.
    Sono prese in esame – attraverso le opere pubblicate, ma anche attraverso le lezioni e le riflessioni – tre questioni centrali nell’etica di Kant: lo spessore teorico, e le modificazioni, dei concetti di virtù e di felicità, nonché le maniere con cui Kant tentò di armonizzarli, nell’idea di sommo bene. La filosofia morale di Kant è presentata non come un sistema compiuto una volta per tutte, bensì come un ragionare in lotta con il proprio oggetto. L’autrice mostra – presentando una ricostruzi…Read more
  • Interest, duress and punishment with Fichte
    Verifiche: Rivista Trimestrale di Scienze Umane 33 (3-4): 249-291. 2004.
  •  231
    Christoph Andreas Leonhard Creuzer (1768-1844), che dedicherà la propria vita alIa carriera ecclesiastica e aIle attività benefiche, pubblica nel 1793 - ancora giovane ed entusiasta della filosofia - un'opera che suscita un certo scalpore, le Considerazioni scettiche sulla libertà del volere, sulla quale prendono posizione, polernicamente, anche Fichte e Schelling. Pur accogliendo i princlpi della filosofia critica, Creuzer sostiene che l'idea di libertà come autonornia della volontà, quale Kant…Read more
  • "Le lezioni di Fichte su" I fatti della coscienza"
    Giornale Critico Della Filosofia Italiana 6 (1): 197. 2010.