-
34Quasi sint duae contrariae veritates: "Una discussione"Rivista di Storia Della Filosofia 2. 2007.
-
22Contributi di filologia cartesianaRivista di Storia Della Filosofia 1. 2001.Nell’articolo vengono individuati tre punti in cui il testo tràdito delle Meditazioni di Cartesio dev’essere corretto. Va segnalato che l’autore delle seconde e delle seste obiezioni alle Meditazioni, è Mersenne; nel quale viene identificato anche il cosiddetto, tradizionalmente, "Hyperaspistes", autore di ulteriori obiezioni. Si propone di datare il frammento La recherche de la vérité nella seconda metà del 1641
-
19Per il testo e la traduzione dell'Ethica di SpinozaRivista di Storia Della Filosofia 63 (3). 2008.
-
15Un'emendazione al testo dell 'Esprit des lois'Rivista di Storia Della Filosofia 69 (2): 361-362. 2014.
-
11Ancora sugli "invidiosi veri" sillogizzati in rue du FouarreRivista di Storia Della Filosofia 4. 2007.
-
9La "Critica della ragion pratica" di Kant: introduzione alla letturaNuova Italia scientifica. 1993.
-
6Hegel, la coscienza e la storia: approssimazione alla Fenomenologia dello spiritoLa nuova Italia. 1976.
-
1Evidence and truth in the'Meditazioni'of DescartesRivista di Storia Della Filosofia 51 (3): 455-481. 1996.
-
L'operare umano e la genesi dello spirito nella Fenomenologia di HegelRivista di Storia Della Filosofia 20 (1): 16. 1965.
-
Sulla meta-etica di Kant nella Critica della ragion praticaRivista di Filosofia 81 (1): 57-82. 1990.
-
"A text and translation of Spinoza's" Ethics"Rivista di Storia Della Filosofia 63 (3): 437-453. 2008.
Areas of Interest
17th/18th Century Philosophy |